

PER QUELLI COME NOI - LP Vedette VRM 36033
Data = 15 ottobre 1966
Anselmo a volte indicato come Selmoco è il cognome o uno pseudonimo di Francesco Anselmo, Pantros è uno pseudonimo di Armando Sciascia
Arrangiamenti = I Pooh
Supervisore artistico = Cesco Anselmo
Registrazioni eseguite su Telefunken 6 Piste
Tecnico del Suono = Severino Pecchenini
Copertina dell'LP = A. Abbate
TRACK LIST
LATO A
1. Per quelli come noi
2. La solita storia
3. Nel buio (I looked in the mirror)
4. Non la fermare
5. Quello che non sai (Rag Doll)
6. La vostra libertà
LATO B
1. Sono l'uomo di ieri
2. Ora che cosa farai (La-La-La Lies)
3. Istintivamente io e te (You'll Find Out)
4. Vieni fuori (Keep on Running)
5. Brennero '66
6. Nessuno potrà ridere di lei (Till the end of the day)
NOTE SULLA CANZONE
Editore: Eliseo Edizioni Musicali.
La canzone è stata in realtà scritta (e successivamente accreditatagli) da Valerio Negrini per i testi e da Roby Facchinetti per la musica.
Il brano è uno dei più aderenti alla filosofia beat scritto dai Pooh, oltre a ricoprire la mai riconosciuta importanza di essere la title-track del primo album del gruppo.
Recentemente è apparsa nella cosiddetta “discografia satellite” (riferita alle ristampe "selvagge" del periodo Vedette) un'alternate take che presenta le caratteristiche tipiche di una demo, con un organo molto più presente.
La canzone, precedentemente pubblicata come facciata B del singolo Brennero 66, successivamente è stata pubblicata, oltre che su innumerevoli ristampe non ufficiali della produzione del periodo Vedette (1966/1970), su:
1967 - Nel buio / Per quelli come noi (45 giri promo)
1995 - Pooh Book (remake) (antologia) (6 CD, 6 MC)
1998 - Un minuto prima dell’alba (remake del 1995) (antologia) (CD, MC)
fonte www.ipooh.it